Negli ultimi anni riveste ruoli di revisore, membro e vicepresidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Laurea breve in Economia e Management, iscritto all’albo dei Consulenti del Lavoro, esperienze come imprenditore nei settori costruzioni, manifattura, servizi digitali, professionista e una lunga militanza in ruoli dirigenti di una Cooperativa di garanzia del settore industria.
Presidente del Gruppo +Europa-Piacenza.
Professore di Diritto dell’Unione europea e di Diritto internazionale nell’Università Cattolica S.C.; autore di numerose pubblicazioni in materia. Giornalista pubblicista.
Co-fondatore e Direttore responsabile di perpiueuropa.eu
Coordinatore di Più Europa a Rimini e Portavoce in Emilia Romagna.
Ho studiato Scienze Politiche e mi sono specializzato in Marketing Politico.
Svolgo l’attività di Consulente Commerciale in una multinazionale.
Ho iniziato la mia attività politica nel 2000 nei radicali a Bologna, durante l’Università, fondando l’Associazione radicale “Giorgiana Masi”.
Negli anni successivi ho fatto politica a 360 gradi dall’assistente a un consigliere regionale, al portavoce, al ghost writer, al responsabile organizzativo.
Sono studioso e appassionato di Comunicazione e Sistemi Elettorali.
Content strategist, SEO specialist, Copywriter, Insegnante.
Da sempre radicale, faccio politica attiva a Lucca dal 1993.
Mi considero orgogliosamente tra i fondatori di +Europa, essendo anche stato iscritto a Forza Europa.
Sono un avvocato esperto in diritto delle relazioni familiari.
Sono autrice di diverse pubblicazioni in materie giuridiche e partecipo, in qualità di relatrice e moderatrice, a convegni e tavole rotonde.
Sono membro del Comitato scientifico sia della collana «Mnemosine», Licosia Editore, che si occupa di riportare alla luce donne sconosciute che con il loro esempio hanno contribuito al corso della storia, sia di quella “Giovani giuristi”, Tab giuridica che pubblica studi monografici in materie giuridiche che siano il frutto dalla rielaborazione di tesi di laurea o dottorato.
Dal 2018 sono iscritta a Più Europa e partecipo al Gruppo di Più Europa Genova per il quale sono stata candidata alle ultime elezioni regionali.
Sono, inoltre, iscritta all’Associazione “Certi diritti” e partecipo, come autenticatrice, alla raccolta firme per il referendum sull’eutanasia legale promosso dall’Associazione Luca Coscioni
Laureato in scienze politiche presso l’Università per gli studi di Bologna dove ha poi conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Costituzioni, Dottrine e istituzioni politiche.
Ha pubblicato articoli per Scienza&Politica e Quaderni radicali.
Assieme a Valerio Federico ha elaborato il documento “Federalismo e sovranità del cittadino” presentato al congresso di Radicali italiani.
Già segretario dell’associazione radicale di Bologna “Giorgiana Masi” dal 2007 al 2013.
Fino al giugno 2019 è stato coordinatore del gruppo +Europa Bologna.
Lavora per una cooperativa sociale di Bologna e si occupa di economia circolare nel settore del riuso e recupero.
Insegna Analisi delle politiche pubbliche in una nota università milanese; è esperto di modernizzazione del settore pubblico e di valutazione degli interventi pubblici. Di recente ha lavorato alla riorganizzazione e informatizzazione del settore giudiziario italiano ed è attualmente impegnato in progetti di eGovernment.
56 anni.
Impiegato e Dirigente sportivo.
Mi occupo di politica dall’età di 18 anni.
Per due mandati Consigliere Comunale di Monticello Brianza.
Vice Presidente GayLib – gay liberali.
Storica, femminista intersezionale, agnostica, amante dell’arte, empatica e curiosa di natura.
Laureata in storia e laureanda magistrale in scienze storiche orientalistiche presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Componente di +Europa Rimini.
Professore in Diritto e politiche di contrasto alla corruzione interna e internazionale nell’Università Cattolica S.C.
Già componente del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione-ANAC (2014-2020); professore ordinario f.r. di diritto internazionale.
Esperto del Governo italiano per la riforma del sistema dell’anticorruzione in Armenia; per la valutazione di Israele nell’ambito del sistema anticorruzione delle NU.
Fondatore della rete internazionale di autorità di prevenzione della corruzione NCPA e suo primo Presidente.
Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.
Giornalista pubblicista.
Componente del Comitato esecutivo di Transparency International – Italia (2013-2014) e suo consulente.
Autore di saggi giuridici, monografie e curatele in materia di diritto internazionale, diritti persona, migrazione, diritto penale internazionale ed europeo.